DANIELA NUTI

La voce femminile del biohacking in Europa

Naturopata, Personal Trainer, Lifestyle Coach e Biohacker

"Siamo la somma delle nostre cellule"

Daniela Nuti

Biografia

Ci sono persone che non si limitano a seguire un percorso: lo creano. Daniela Nuti Ignatiuk è una di queste. Visionaria, determinata e profondamente connessa alla trasformazione umana, ha saputo portare in Italia e in Europa una nuova idea di benessere, fondata sull’integrazione tra scienza, tecnologia e consapevolezza.

Il suo viaggio nel mondo del biohacking nasce da una passione autentica per l’evoluzione personale e la longevità. Non si è mai accontentata di risposte superficiali: ha cercato, studiato, sperimentato. E da questa ricerca è nato qualcosa di unico.

Daniela è la fondatrice del primo Biohacking Science Institute in Italia e in Europa, un luogo dove la scienza incontra l’esperienza, dove si formano professionisti e si accompagnano individui in percorsi di profonda trasformazione. Un progetto pionieristico che ha già toccato la vita di migliaia di persone.

Ma non si è fermata lì. Ha ideato il corso esperienzialeBiohacking Mastery”, il primo in assoluto a unire:

  • le più avanzate tecnologie di biohacking,
  • le più avanzate metodologie di valutazione e monitoraggio (HRV, Analisi Cardiometabolica)
  • PNOE – sistema di analisi cardio metallica che analizza i 23 parametri della respirazione
  • Red Light therapy , dove è certificata da parte di dottssa Zulia Frost
  • e la terapia del freddo, in collaborazione con Leonardo Pelagotti, esperto internazionale di respirazione e resilienza.

Un percorso che non è solo formativo, ma trasformativo. Un’esperienza che cambia il modo di percepire il corpo, la mente e il proprio potenziale. 

Daniela ha partecipato attivamente come sponsor e sostenitrice degli eventi di  Biohacking Forum, importante evento italiano dedicato al biohacking e minaste e all’ottimizzazione umana, contribuendo alla crescita di una community sempre più consapevole e appassionata.

Il suo impegno nella formazione continua l’ha portata a partecipare al secondo anno del percorso formativo di ILSA – International Longevity Science Association, una delle realtà più autorevoli a livello mondiale nel campo della medicina della longevità. E con il brand DNA22, ha sostenuto come sponsor entrambi i percorsi formativi, dimostrando ancora una volta il suo desiderio di essere parte attiva del cambiamento.

Oggi, Daniela è riconosciuta come una delle voci più autorevoli del biohacking europeo e come esperta di longevità. Ma più di tutto, è una guida. Una donna che ha scelto di mettersi al servizio dell’evoluzione, della salute e della consapevolezza. Una pioniera che continua a ispirare, formare e trasformare.

Pubblicazioni

MISSION

Prevenzione attiva e ottimizzazione del potenziale umano

La mia missione è promuovere la prevenzione attiva e l’ottimizzazione del potenziale umano, attraverso un approccio integrato che unisce scienza, tecnologia e consapevolezza. Credo fermamente che il benessere non sia solo l’assenza di malattia, ma uno stato dinamico di equilibrio cellulare, mentale ed energetico, che può essere coltivato e potenziato ogni giorno.

Attraverso protocolli personalizzati e strumenti di misurazione avanzata, aiuto le persone a:

Prevenire l’invecchiamento precoce e lo stress ossidativo

Ottimizzare l’efficienza del metabolismo energetico e la funzionalità respiratoria attraverso protocolli mirati e tecniche validate.

Migliorare la resilienza allo stress e la qualità del sonno. Potenziare la lucidità mentale, la vitalità e la performance fisica

Favorire un equilibrio profondo tra il sistema nervoso e la capacità naturale del corpo di proteggersi.

Il mio obiettivo è creare ad ogni persona un percorso personalizzato di longevità consapevole, dove corpo e mente lavorano in sinergia per esprimere il massimo potenziale biologico e umano.

rassegna stampa

Hanno parlato di me

Alcune delle principali testate italiane che hanno citato me, la mia attività e il mio protocollo

Allenarsi con Daniela è una scoperta bellissima! La sua passione, preparazione, il suo entusiasmo e la sua energia ti accompagnano in un percorso che davvero abbraccia il benessere fisico ed emotivo. I risultati sono accompagnati da un cambiamento ancora più profondo e prezioso: la voglia di ritagliarsi un tempo di qualità per se stessi e nel tempo, integrarlo in modo naturale nelle tante cose da fare. Costruire con Daniela una routine “sportiva” è un regalo prezioso da farsi!

Chiara M.

L’incontro con Daniela ad agosto 2020 è stato per me un dono provvidenziale. Sono un medico e l’avevo conosciuta in ambito professionale per il mio interesse a favore della tecnologia NanoVi. Poi mi sono gravemente ammalata e grazie alla affettuosa professionalità di Daniela, giorno dopo giorno, incontro dopo incontro, ho pian piano riacquistato la serenità sufficiente per credere nella guarigione

Dott.ssa Grazia G.

Quando Daniela, biohacker di grande talento, competenza e professionalità, mi ha proposto il Waff training mi ha incuriosito perché era un approccio diverso all’attività fisica. Infatti, quando si parla di attività fisica pensiamo al fitness, al pilates a camminare ecc. E fare attività con due “cuscini” era intrigante.

Dott.ssa Donatella F.

Il Mio Approccio: Tecnologie e Strumenti

NanoVi™

Dispositivo biofisico che utilizza impulsi di vapore attivato per stimolare la rigenerazione cellulare. Riproduce segnali bio-identici a quelli generati naturalmente dal corpo durante la riparazione del DNA e delle proteine danneggiate. Supporta la riduzione dello stress ossidativo, migliora la funzione mitocondriale e accelera i processi di recupero.

IHT Training (Intermittent Hypoxic Training)

Tecnica di allenamento respiratorio in ipossia controllata, che simula condizioni di alta quota per stimolare l’adattamento cellulare. Migliora la capacità mitocondriale, la tolleranza allo stress, l’ossigenazione dei tessuti e la neuroplasticità. È utilizzata anche in ambito sportivo e riabilitativo. (Premio Nobel nel 2019).

PNOE

Sistema innovativo di analisi metabolica del respiro ad alta precisione. Fornisce dati in tempo reale su:

• Consumo di ossigeno (VO₂)
• Produzione di CO₂
• Efficienza metabolica
• Capacità aerobica e anaerobica
• VO2Max – indicatore più affidabili di capacità aerobica, longevità e salute cardiovascolare.

E’ uno strumento fondamentale per valutare la salute metabolica, la composizione corporea funzionale e la performance fisica.

HRV & SNA Monitoring

Monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e dell’attività del sistema nervoso autonomo (SNA). Questi parametri sono indicatori chiave dello stato di recupero, della resilienza allo stress, della qualità del sonno e dell’equilibrio neurovegetativo. Utilizzo strumenti certificati per ottenere dati oggettivi e personalizzare i protocolli.

Tecniche di Respirazione e Reset Neurovegetativo

Protocolli respiratori avanzati per regolare il sistema nervoso autonomo, migliorare la coerenza cardiaca, ridurre l’infiammazione sistemica e potenziare la chiarezza mentale. Integrati con tecniche di rilassamento profondo e biofeedback.

Entra in contatto con me

Email

daniela@danielanuti.com

Telefono

+39 051 0075992

WhatsApp

+39 375 8708222

Sede

Via Emilia 68 40064 Ozzano dell'Emilia Bologna

Copyright © 2025. All rights reserved. 

Torna in alto

Quando Daniela, biohacker di grande talento, competenza e professionalità, mi ha proposto il Waff training mi ha incuriosito perché era un approccio diverso all’attività fisica. Infatti, quando si parla di attività fisica pensiamo al fitness, al pilates a camminare ecc. E fare attività con due “cuscini” era intrigante.

La ricerca della stabilità e quindi dell’equilibrio su di una base, i cuscini, instabile non è cosa da poco anche perché una volta raggiunta la si perde facilmente. Questa ricerca coinvolge interi gruppi muscolari di cui molti dimenticati per inattività fisica dovuta a sedentarietà, carenza di tempo, stili di vita ed altro. Per alcuni aspetti il Waff mi ricorda l’equitazione: in entrambi si usano i muscoli per stare fermi!

Mi rivolsi a Daniela per un dolore dorso lombare persistente che durava da anni, problemi posturali, e astenia. Sono medico e fin dalla prima seduta ho avuto la consapevolezza dei miei muscoli anche dei più piccoli gruppi muscolari, li sentivo contrarsi: segno del risveglio della mia sensibilità propriocettiva. Poco più tardi notai la riduzione del dolore, lo spostamento del mio baricentro in posizione fisiologica, di conseguenza il cambiamento della mia postura, una maggiore stabilità nel passo e più energia.

L’effetto del Waff è più ampio: migliora anche la funzionalità cardiaca e la riserva respiratoria, tonifica i muscoli, anche i dimenticati, migliora la mobilità articolare, l’agilità e l’equilibrio, fa perdere peso e molto altro ancora, ma occorre impegno e costanza.

Daniela mi guida con dolcezza, fermezza e perizia lungo questa via del benessere.

Grazie Daniela!

Dott.ssa DONATELLA F..

L’incontro con Daniela ad agosto 2020 è stato per me un dono provvidenziale.

Sono un medico e l’avevo conosciuta in ambito professionale per il mio interesse a favore della tecnologia NanoVi.

Poi mi sono gravemente ammalata e grazie alla affettuosa professionalità di Daniela, giorno dopo giorno, incontro dopo incontro, ho pian piano riacquistato la serenità sufficiente per credere nella guarigione e nella mia intenzionalità di guarigione.

Ovviamente il contributo medico di colleghi capaci e impegnati a personalizzare la cura oncologica su di me e non solo sulla tipizzazione istologica del mio tumore, è stato fondamentale ma senza Daniela non ce l’avrei fatta…..oggi grazie al suo coaching , al NanoVi e ai fantastici esercizi utilizzando Waff, posso dire di sentirmi veramente bene!!!

Grazie Daniela Superstar

Dott.ssa GRAZIA G.